• Guida alle norme sulla responsabilità nelle professioni sanitarie. Un primo bilancio dopo cinque anni di legge Gelli-Bianco
  • Medical devices e diritto penale
    • -5%
      Medical devices e diritto penale
    • Medical devices e diritto penale

    • 39,90 
    • L'intrinseca complessità che caratterizza le nuove tecnologie ha reso quello delle I.A. un settore imperscrutabile e, tendenzialmente, inaccessibile ai “non addetti ai lavori”. Tra questi, anche il giurista che, sempre più spesso, si trova a dover fronteggiare le ripercussioni che la capillare diffusione della computer science provoca nei più disparati ambiti del vivere sociale. Anche il comparto sanitario ha investito…
    • Aggiungi al carrello
  • Economia e management sanitario. Settore, sistema, aziende, protagonisti
    • -5%
      Economia e management sanitario. Settore, sistema, aziende, protagonisti
    • Economia e management sanitario. Settore, sistema, aziende, protagonisti

    • 33,25 
    • La pandemia, oltre ad aver messo in luce criticità e potenzialità del sistema sanitario nazionale e privato, ha costretto a ridisegnare i paradigmi gestionali che regolano il funzionamento degli ospedali. Le risposte tipiche della medicina d'urgenza possono valere per nuovi modelli organizzativi o si limitano alla contingenza? Come si modifica il quadro normativo rispetto alle finalità sanitarie, gestionali e istituzionali?…
    • Aggiungi al carrello
  • Imprese di assicurazione e benessere sociale. Quali prospettive per la digital health insurance
    • -5%
      Imprese di assicurazione e benessere sociale. Quali prospettive per la digital health insurance
    • Imprese di assicurazione e benessere sociale. Quali prospettive per la digital health insurance

    • 18,05 
    • Cosa lega i cambiamenti del contesto socio-demografico, il sistema di Welfare e i processi di digitalizzazione attualmente in atto? Tali fenomeni, apparentemente distanti, in realtà sono strettamente interdipendenti. La denatalità e l'invecchiamento della popolazione mettono a rischio la sostenibilità del sistema di Welfare tradizionale. Il Sistema Sanitario Nazionale risulta spesso inadeguato per far fronte alle esigenze espresse dalla popolazione.La nuova…
    • Aggiungi al carrello
  • Salute e carcere
    • -5%
      Salute e carcere
    • Salute e carcere

    • 13,30 
    • Il libro raccoglie gli Atti del Convegno "Salute e carcere" svoltosi presso la Facoltà di Giurisprudenza di Trento il 18 e 19 novembre 2022. Si tratta del primo di tre Convegni che verranno organizzati nell'ambito di un progetto più ampio dal titolo "Carcere, misure alternative e tutela della salute". In questo primo incontro si è voluta fornire una riflessione generale…
    • Aggiungi al carrello
  • Questioni di diritto costituzionale nell’epidemia globale
    • -5%
      Questioni di diritto costituzionale nell’epidemia globale
    • Questioni di diritto costituzionale nell’epidemia globale

    • 13,30 
    • Il volume raccoglie alcuni contributi dell’Autore su questioni che hanno messo duramente alla prova la tenuta dello Stato costituzionale durante la pandemia da Covid-19. La lettura dei testi potrà suggerire spunti critici, riflessioni e argomenti di giudizio ormai, si potrebbe dire, “a freddo”, ma senza che si trascuri come qualsiasi contesto emergenziale non può prescindere dalla consapevolezza che la scienza…
    • Aggiungi al carrello
  • La responsabilità civile sanitaria. Profili giuridici, tecnici e risarcimento del danno
    • -5%
      La responsabilità civile sanitaria. Profili giuridici, tecnici e risarcimento del danno
    • La responsabilità civile sanitaria. Profili giuridici, tecnici e risarcimento del danno

    • 14,25 
    • L’opera si compone di due parti; la prima parte affronta le questioni risarcitorie della responsabilità civile sanitaria, con particolare riferimento alle leggi Balduzzi e Gelli-Bianco, al tema del nesso di causalità e, infine al tema degli altri elementi costitutivi del danno risarcibile, attraverso una ricostruzione diacronica dell’evoluzione giurisprudenziale che ha la sua base negli studi afferenti al periodo del dottorato…
    • Aggiungi al carrello
  • Il management nelle strutture sanitarie. Dalla rilevazione dei bisogni all’efficacia e all’efficienza delle prestazioni
  • Digitalizzazione, intelligenza artificiale e tutela della salute nell’Unione europea
    • -5%
      Digitalizzazione, intelligenza artificiale e tutela della salute nell’Unione europea
    • Digitalizzazione, intelligenza artificiale e tutela della salute nell’Unione europea

    • 31,35 
    • Il testo analizza le molteplici declinazioni e applicazioni degli sviluppi tecnologici – intelligenza artificiale, big data e digitalizzazione dei servizi – al settore medico scientifico per lo sviluppo delle politiche della salute a livello europeo. La sfida dell’utilizzo di banche dati telematiche e la fornitura di servizi digitali nel mercato interno dell’Unione sarà quella di garantire al paziente un crescente…
    • Aggiungi al carrello
  • La cura della relazione e la relazione di cura
    • -5%
      La cura della relazione e la relazione di cura
    • La cura della relazione e la relazione di cura

    • 33,25 
    • Al libro collettaneo è sottesa l’idea di istituire un parallelismo fra malattia, medicina e cura, da un lato, e conflitto, diritto e giustizia, dall’altro lato. Nella consapevolezza della naturale indole intersoggettiva dell’essere umano, si affrontano e si approfondiscono sia il tema della relazione di cura in ambito medico e psicoterapeutico, sia il tema delle relazioni che, più in generale, si instaurano fra soggetti che svolgono un’attività professionale…
    • Aggiungi al carrello
  • La responsabilità del medico di famiglia
    • -5%
      La responsabilità del medico di famiglia
    • La responsabilità del medico di famiglia

    • 27,55 
    • La pandemia ha avuto un ruolo importante nell'accelerare l'evoluzione del ruolo e delle responsabilità del medico di famiglia e in questo nuovo quadro ha assunto un peso sempre più importante la conoscenza approfondita degli aspetti normativi e applicativi legati a questa professione. Il volume offre una puntuale analisi dell'evoluzione normativa e giurisprudenziale attraverso i contributi di prestigiosi giuristi e medici…
    • Aggiungi al carrello
  • L’innovazione tecnologica nelle organizzazioni sanitarie. Principi, metodi e strumenti nell’era della trasformazione digitale
  • L’epidemia come disastro? Considerazioni giuridiche ed extragiuridiche intorno
    • -5%
      L’epidemia come disastro? Considerazioni giuridiche ed extragiuridiche intorno
    • L’epidemia come disastro? Considerazioni giuridiche ed extragiuridiche intorno

    • 28,50 
    • Una epidemia è certamente un evento catastrofico riconducibile alla più generale categoria dei disastri: fenomeni caratterizzati da una natura necessariamente multidimensionale e poliedrica. In una fenomenologia così complessa si inserisce la questione delle responsabilità individuali. Il nostro codice penale prevede, come noto, un apposito titolo dedicato ai “disastri”, il titolo VI “Dei delitti contro l’incolumità pubblica” in cui viene descritta…
    • Aggiungi al carrello
  • Le innovazioni tecnologiche nelle aziende sanitarie pubbliche. Nuove frontiere nell’organizzazione dei modelli di servizio
  • La governance della sanità digitale
    • -5%
      La governance della sanità digitale
    • La governance della sanità digitale

    • 26,60 
    • In the current legal landscape, digitalization has the potential to affect many sectors, each of which is paramount for the modernization of the country. In particular, e-health is the epitome of the challenges ahead, especially because of the scope of the possible applications not only to the medical practice, but also to the actual administration of health. However, recent emergencies…
    • Aggiungi al carrello
  • Organizzazione e lavoro in sanità. Una ricerca interdisciplinare
    • -5%
      Organizzazione e lavoro in sanità. Una ricerca interdisciplinare
    • Organizzazione e lavoro in sanità. Una ricerca interdisciplinare

    • 41,80 
    • Il volume affronta, in chiave interdisciplinare, molte delle questioni riguardanti l’organizzazione e il lavoro in un sistema complesso come quello sanitario. Al lettore è consegnato un quadro articolato e a più voci il cui fine è quello della migliore comprensione del rapporto tra innalzamento della qualità del servizio e corrispondenti esiti favorevoli in termini di qualità delle cure. Ciascun contributo…
    • Aggiungi al carrello
  • I vaccini tra libertà individuale e solidarietà collettiva
    • -5%
      I vaccini tra libertà individuale e solidarietà collettiva
    • I vaccini tra libertà individuale e solidarietà collettiva

    • 38,00 
    • Gianmario Demuro è professore ordinario di Diritto costituzionale presso l’Università degli Studi di Cagliari, dove insegna Diritto costituzionale e Diritto dell’informazione e della Comunicazione. È coordinatore del Dottorato in Scienze giuridiche, nonché del Master di II livello “La Governance multilivello: la gestione integrata delle politiche pubbliche”. Le sue principali pubblicazioni scientifiche affrontano i temi della forma di governo, dei diritti fondamentali…
    • Aggiungi al carrello

Fine dei contenuti

Non ci sono più pagine da caricare