-
- -5%
Concordato preventivo e rapporti di lavoro
- 49,40 €
- Il volume costituisce uno strumento pratico e operativo indirizzato ai professionisti che a vario titolo si occupano di rapporti di lavoro in relazione a una impresa in stato di crisi o di insolvenza. Dopo un breve esame del passaggio dalla legge fallimentare alla normativa introdotta dal codice della crisi d'impresa e della insolvenza e sottolineando la rilevanza dei principi comunitari…
- Aggiungi al carrello
-
- -5%
La questione distributiva nel diritto della crisi e dell’insolvenza
- 25,65 €
- Secondo quanto comunemente si ritiene, l’apertura della procedura collettiva non determina, di per sé, alcuno stravolgimento del rango dei crediti concorrenti. La neutralità dei principi e delle regole concorsuali rispetto alla c.d. questione distributiva, attestata dall’impossibilità per gli organi della procedura di interferire in modo costitutivo sui rapporti di credito e dall’inesistenza di disposizioni che consentano di alterare il rango…
- Aggiungi al carrello
-
- -5%
Il nuovo diritto della crisi e dell’insolvenza-Manuale di diritto della crisi e dell’insolvenza. Kit
- 72,20 €
- «Il nuovo diritto della crisi e dell’insolvenza». Il volume espone la disciplina del Codice della Crisi e dell’Insolvenza, come integrato dai plurimi interventi normativi che si sono succeduti nel tempo, tra i quali, da ultimo, il d.lgs. n. 83/2022, che ha recepito le indicazioni dell’Unione Europea, in tal modo integrando le originarie disposizioni del d.lgs. 12 gennaio 2019, n. 14…
- Aggiungi al carrello
-
- -5%
Questioni di diritto processuale civile tra crisi, insolvenza e concorsualità
- 34,20 €
- Un'opera che raccoglie saggi e articoli che affrontano le tematiche più attuali e rilevanti nel campo del diritto delle procedure concorsuali, con attenzione particolare a svariate questioni, trasversali, di diritto squisitamente processuale e societario, offrendo una panoramica su diverse aree giuridiche ed uno strumento imprescindibile per professionisti del diritto, liquidatori giudiziali e consulenti d'impresa. Una Indispensabile risorsa per chiunque sia…
- Aggiungi al carrello
-
- -5%
Diritto della crisi delle imprese. Le procedure concorsuali
- 46,55 €
- Il manuale fornisce un quadro esaustivo degli istituti centrali del diritto della crisi delle imprese, i cui contorni sono stati ridisegnati dal Codice della crisi di impresa e dell'insolvenza, introdotto nel nostro ordinamento - in sostituzione dell'antica legge fallimentare - dal d.lgs. n. 14/2019 (modificato e integrato, da ultimo, dal d.lgs. n. 83/2022). Nelle sue aspirazioni, il nuovo Codice risponde…
- Aggiungi al carrello
-
- -5%
Il concordato semplificato
- 39,90 €
- Il Volume esamina l'istituto del concordato semplificato, “strumento di regolazione della crisi e dell'insolvenza”, ascrivibile al novero delle procedure concorsuali, quale possibile esito della composizione negoziata che ne costituisce un necessario antecedente logico. A tale istituto può accedere ogni categoria di imprenditore iscritto presso il registro delle imprese, che si trovi in condizioni di “disequlibrio”. Questo tipo di concordato costituisce…
- Aggiungi al carrello
-
- -5%
Crisi di impresa e neutralità organizzativa
- 36,10 €
- L'autore intende dimostrare il superamento del principio di neutralità organizzativa, tenuto conto che il diritto societario della crisi condiziona e percorre l'organizzazione societaria, dalla sua genesi alla fase della liquidazione, passando per la struttura finanziaria della stessa, nonché coinvolgendo il tema della direzione e coordinamento e delle operazioni straordinarie.
- Aggiungi al carrello
-
- -5%
Manuale delle procedure di composizione delle crisi da sovraindebitamento. Un percorso di soluzione responsabile nel codice della crisi di impresa e dell’insolvenza
- 82,65 €
- Il Manuale esamina le procedure di composizione delle crisi da sovraindebitamento regolate dal Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (DLgs. 14/2019): dalla ristrutturazione dei debiti del consumatore, al concordato minore e alla liquidazione controllata, fino all’esdebitazione, l’analisi è condotta anche operando un confronto con la previgente L. 3/2012 e con la normativa sovranazionale. Particolare attenzione è dedicata ai più significativi…
- Aggiungi al carrello
-
- -5%
L’accordo di ristrutturazione dei debiti nel nuovo codice della crisi
- 34,20 €
- Il testo ha l’obiettivo di illustrare le regole per l’Accordo di ristrutturazione dei debiti, una delle soluzioni proposte dal nuovo Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza, da adottare quando la crisi pur presentando caratteri di gravità, risulta ancora gestibile con un accordo con i propri creditori. Vengono illustrate le caratteristiche principali dello strumento, con taglio pratico e in termini di…
- Aggiungi al carrello
-
- -5%
La gestione dei rapporti di lavoro nelle crisi d’impresa: prima e dopo il codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza
- 57,00 €
- Il volume affronta i nuovi istituti e le questioni che insorgono nella gestione dei rapporti di lavoro nelle procedure concorsuali, offrendo un quadro sistematico, prima e dopo il Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza, attraverso un approccio interdisciplinare - con contribuiti di autorevoli esperti che provengono anche da settori della scienza giuridica diversi dal diritto del lavoro, principalmente, ma non…
- Aggiungi al carrello
-
- -5%
Lineamenti di diritto della crisi e dell’insolvenza
- 46,55 €
- Dopo un lungo e travagliato cammino, il "Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza", emanato nel 2019, è entrato in vigore – con significative modifiche rispetto al testo originario – nel luglio del 2022. Il Codice rappresenta il punto di arrivo di una tormentata e complessa stagione di interventi legislativi che si sono susseguiti senza soste nell'arco degli ultimi vent'anni. In…
- Aggiungi al carrello
-
- -5%
Formulario commentato del sovraindebitamento
- 49,40 €
- Il presente volume raccoglie oltre 25 formule commentate, modelli di Omologhe e giurisprudenza e rappresentare uno strumento di ausilio per tutti coloro che si occupano di sovraindebitamento. Questa II edizione è aggiornata con le misure protettive del patrimonio, l’esdebitazione del debitore incapiente, il concordato minore, la cessione dei crediti in blocco e il superamento del limite di finanziabilità. Il Formulario…
- Aggiungi al carrello
-
- -5%
Il codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza
- 142,50 €
- Un commento analitico alle nuove disposizioni del Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza (d.lgs. n. 14/2019), come modificato dai successivi interventi normativi, tra cui il d.lgs. 17 giugno 2022, n. 83 (cd. secondo decreto correttivo), che ha recepito la Direttiva UE n. 1023/2019 (Direttiva Insolvency), e, da ultimo, dalla l. 21 aprile 2023, n. 41, di conversione del d.l. n.…
- Aggiungi al carrello
-
- -5%
Il diritto della crisi e dell’insolvenza
- 34,20 €
- Il Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza rappresenta l’attuale punto di arrivo della complessa evoluzione che la disciplina concorsuale ha subito nel suo continuo divenire. Il Manuale intende anzitutto dar conto delle tappe salienti di questa evoluzione, e collocare i principi e le regole espressi dal Codice nel contesto delle esigenze economiche e sociali che ne hanno forgiato l’attuale formulazione.…
- Aggiungi al carrello