-
- -5%
L’opposizione al decreto ingiuntivo dopo la riforma Cartabia nei rapporti bancari e dei consumatori
- 30,40 €
- Questo libro, aggiornato alla più recente giurisprudenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea e alla pronuncia delle Sezioni Unite della Cassazione del 6 aprile 2023, n. 9479, vuole essere uno strumento pratico di ausilio per trattare l’opposizione al decreto ingiuntivo. Il principio del c.d. “giudicato implicito” del decreto ingiuntivo non opposto o comunque divenuto definitivo è stato smantellato con un…
- Aggiungi al carrello
-
- -5%
European Legal Strategies for payment systems in the Open Banking Age
- 31,35 €
- Il volume raccoglie gli scritti di diversi studiosi che hanno preso parte agli eventi organizzati sotto l'egida del progetto Jean Monnet €LSOBA. Coerentemente con l'ampio raggio d'azione della ricerca svolta, le tematiche affrontate nel libro abbracciano molteplici aspetti del diritto dell'era digitale. Se alcuni autori si cimentano con uno degli snodi centrali del progetto, ossia le ricadute sul versante giuridico…
- Aggiungi al carrello
-
- -5%
Interessi convenzionali e operazioni bancarie: questioni civilistiche
- 33,25 €
- Il volume approfondisce il tema degli interessi convenzionali nelle operazioni bancarie, proponendo una ragionata disamina delle più rilevanti questioni civilistiche -attuali e meno recenti- tuttora oggetto di querelle dottrinale e giurisprudenziale, tentandone una ricostruzione sistematica alla luce della disciplina codicistica e di settore. Nuove ed inedite problematiche vengono vagliate con l'ausilio delle tradizionali categorie, avuto riguardo ai principi generali dell'ordinamento:…
- Aggiungi al carrello
-
- -5%
Il Micar
- 23,75 €
- Dopo tre anni dalla proposta di regolamentazione dei mercati delle criptovalute è stato pubblicato nella G.U.C.E. il Regolamento (UE) 2023/1114, prima disciplina dei paesi occidentali destinata a ridefinire il panorama finanziario europeo con l'introduzione dei cripto-attività. Il volume "Il MICAR - Guida al Regolamento Europeo sui mercati delle cripto " analizza le nuove regole, con l'esperienza e l'autorevolezza dei curatori…
- Aggiungi al carrello
-
- -5%
Diritto bancario
- 104,50 €
- La seconda edizione, rivista e aggiornata, del volume costituisce uno strumento di conoscenza e approfondimento della disciplina dell'attività nel settore creditizio e delle regole operative che guidano i suoi attori. La materia del diritto bancario interessa, con modalità, intensità e prospettive diverse, un'ampia platea di soggetti ed è da sempre oggetto di costanti interventi di riforma. Si è dunque fatto un…
- Aggiungi al carrello
-
- -5%
Diritto ed economia di banche e mercati finanziari
- 36,10 €
- Guarda com'è cambiata la nuova edizione: lo studio della disciplina delle banche e dei mercati finanziari ormai non può più prescindere da un approccio interdisciplinare che, attraverso un costante dialogo tra diritto ed economia, sappia cogliere il contesto nel quale le regole operano e i loro effetti. Procedendo sulla innovativa strada già intrapresa con i precedenti manuali, in questo volume…
- Aggiungi al carrello
-
- -5%
Diritto bancario e finanziario
- 49,40 €
- Aggiungi al carrello
-
- -5%
Testo unico bancario commentato 2023
- 76,00 €
- Negli ultimi anni il Diritto Bancario è stato sempre più protagonista nella pratica quotidiana dei rapporti imprenditoriali e finanziari. La sua frequentazione, un tempo riservata ai cultori accademici, è oggi pane quotidiano per tanti avvocati, giuristi di impresa, dirigenti e quadri negli istituti di credito. Conseguenza questa delle grandi trasformazioni che negli ultimi decenni hanno profondamente mutato sia il mondo…
- Aggiungi al carrello
-
- -5%
Il sistema dei controlli interni delle banche e la gestione del rischio di riciclaggio
- 30,40 €
- Il processo di digitalizzazione e lo sviluppo delle cripto attività hanno sollevato importanti interrogativi sulla tenuta dei regimi normativi esistenti e sulle strategie regolatorie più efficaci per disciplinare questi fenomeni, anche con riguardo alla normativa antiriciclaggio. Le nuove modalità di circolazione della ricchezza abilitate grazie alle tecnologie a registro distribuito hanno sollevato un articolato ventaglio di questioni relative non soltanto…
- Aggiungi al carrello
-
- -5%
Tecnica bancaria. Economia e gestione delle imprese bancarie
- 22,80 €
- Il manuale Tecnica bancaria – Economia e gestione delle imprese bancarie approfondisce l’attività delle banche attraverso l’esame delle operazioni e dei servizi offerti alla clientela e ne analizza le funzioni e i modelli organizzativi. Ampio spazio è inoltre, dedicato alle condizioni di equilibrio della gestione, alla misurazione e al governo dei rischi e alla vigilanza, argomenti sempre attuali soprattutto dopo…
- Aggiungi al carrello
-
- -5%
Vigilanza bancaria europea e stabilità sistemica
- 49,40 €
- Nell'attuale momento storico, di perdurante crisi economica e di grave crisi istituzionale, soprattutto europea, il settore del credito sembra ergersi come esempio di ordinamento giuridico stabile, integrato, dotato di una propria autonomia, in cui la logica funzionale del perseguimento dell'interesse generale alla stabilità finanziaria, tiene assieme ordinamenti giuridici diversi. Il volume analizza in dettaglio la funzione di vigilanza bancaria esercitata…
- Aggiungi al carrello
-
- -5%
Diritto bancario oggi: aspetti sostanziali e processuali
- 104,50 €
- Il volume affronta tutte le problematiche connesse al diritto bancario, analizzando, per ciascun argomento ed in una ottica eminentemente operativa, la dottrina e la giurisprudenza ad esso relativo. Più specificamente, dapprima l’opera analizza le fonti del diritto bancario e l’attività delle banche per procedere successivamente, all’analisi dei singoli contratti. In particolare, dopo essersi soffermati sulla tematica della forma dei contratti,…
- Aggiungi al carrello
-
- -5%
Cessione del credito bancario deteriorato e tutela del debitore
- 19,95 €
- La pluralità di cessioni in blocco ex art. 58 T.U.B. dei crediti bancari è diventato il sistema di gestione dei crediti NPL (Non-Performing Loans) e degli UTP (Unlikely To Pay) da parte delle banche che da anni – in luogo della gestione interna – preferiscono cedere a società terze massimizzando la perdita economica, al fine di effettuare la pulizia dei…
- Aggiungi al carrello
-
- -5%
Mutuo di scopo e nuove tecnologie
- 28,50 €
- L'Autore propone una diversa lettura giuridica dell'istituto del mutuo di scopo, basata sul presupposto che la destinazione delle somme mutuate abbia la funzione primaria di garantire il rimborso del prestito, e quindi incida sul rischio di credito. L'unica interpretazione rispettosa del fenomeno da un punto di vista economico è quella che, nella scelta della disciplina applicabile al negozio in esame,…
- Aggiungi al carrello
-
- -5%
Il diritto dei contratti bancari e del «techno-banking». Fra diritto italiano e «common law» inglese
- 32,30 €
- Il diritto dei contratti bancari è sempre stato oggetto di attenzione da parte sia della dottrina giuscommercialistica che della giurisprudenza. La peculiarità della materia è costituita dal fatto di essere al centro di un incrocio tra la normativa italiana e quella di derivazione eurounitaria. In un contesto già così stimolante, la novità del presente volume è data dall’elemento della tecnologia…
- Aggiungi al carrello
-
- -5%
L’impresa di servizi di pagamento in una prospettiva sistematica
- 19,00 €
- La produzione di servizi di pagamento come impresa ex art. 2082 c.c. è un’attività che più di altre può mettere in crisi la separazione tra finanza ed industria. Questo studio, articolato in sei capitoli, dopo aver ripercorso l’evoluzione di una disciplina che ha acquistato contorni più definiti negli ultimi venti anni, esamina il quadro giuridico dell’attività e del soggetto considerando…
- Aggiungi al carrello