• Tecnica bancaria. Economia e gestione delle imprese bancarie
    • -5%
      Tecnica bancaria. Economia e gestione delle imprese bancarie
    • Tecnica bancaria. Economia e gestione delle imprese bancarie

    • 22,80 
    • Il manuale Tecnica bancaria – Economia e gestione delle imprese bancarie  approfondisce l’attività delle banche attraverso l’esame delle operazioni e dei servizi offerti alla clientela e ne analizza le funzioni e i modelli organizzativi. Ampio spazio è inoltre, dedicato alle condizioni di equilibrio della gestione, alla misurazione e al governo dei rischi e alla vigilanza, argomenti sempre attuali soprattutto dopo…
    • Aggiungi al carrello
  • Vigilanza bancaria europea e stabilità sistemica
    • -5%
      Vigilanza bancaria europea e stabilità sistemica
    • Vigilanza bancaria europea e stabilità sistemica

    • 49,40 
    • Nell'attuale momento storico, di perdurante crisi economica e di grave crisi istituzionale, soprattutto europea, il settore del credito sembra ergersi come esempio di ordinamento giuridico stabile, integrato, dotato di una propria autonomia, in cui la logica funzionale del perseguimento dell'interesse generale alla stabilità finanziaria, tiene assieme ordinamenti giuridici diversi. Il volume analizza in dettaglio la funzione di vigilanza bancaria esercitata…
    • Aggiungi al carrello
  • Diritto bancario oggi: aspetti sostanziali e processuali
    • -5%
      Diritto bancario oggi: aspetti sostanziali e processuali
    • Diritto bancario oggi: aspetti sostanziali e processuali

    • 104,50 
    • Il volume affronta tutte le problematiche connesse al diritto bancario, analizzando, per ciascun argomento ed in una ottica eminentemente operativa, la dottrina e la giurisprudenza ad esso relativo. Più specificamente, dapprima l’opera analizza le fonti del diritto bancario e l’attività delle banche per procedere successivamente, all’analisi dei singoli contratti. In particolare, dopo essersi soffermati sulla tematica della forma dei contratti,…
    • Aggiungi al carrello
  • Cessione del credito bancario deteriorato e tutela del debitore
    • -5%
      Cessione del credito bancario deteriorato e tutela del debitore
    • Cessione del credito bancario deteriorato e tutela del debitore

    • 19,95 
    • La pluralità di cessioni in blocco ex art. 58 T.U.B. dei crediti bancari è diventato il sistema di gestione dei crediti NPL (Non-Performing Loans) e degli UTP (Unlikely To Pay) da parte delle banche che da anni – in luogo della gestione interna – preferiscono cedere a società terze massimizzando la perdita economica, al fine di effettuare la pulizia dei…
    • Aggiungi al carrello
  • Mutuo di scopo e nuove tecnologie
    • -5%
      Mutuo di scopo e nuove tecnologie
    • Mutuo di scopo e nuove tecnologie

    • 28,50 
    • L'Autore propone una diversa lettura giuridica dell'istituto del mutuo di scopo, basata sul presupposto che la destinazione delle somme mutuate abbia la funzione primaria di garantire il rimborso del prestito, e quindi incida sul rischio di credito. L'unica interpretazione rispettosa del fenomeno da un punto di vista economico è quella che, nella scelta della disciplina applicabile al negozio in esame,…
    • Aggiungi al carrello
  • Il diritto dei contratti bancari e del «techno-banking». Fra diritto italiano e «common law» inglese
  • L’impresa di servizi di pagamento in una prospettiva sistematica
    • -5%
      L’impresa di servizi di pagamento in una prospettiva sistematica
    • L’impresa di servizi di pagamento in una prospettiva sistematica

    • 19,00 
    • La produzione di servizi di pagamento come impresa ex art. 2082 c.c. è un’attività che più di altre può mettere in crisi la separazione tra finanza ed industria. Questo studio, articolato in sei capitoli, dopo aver ripercorso l’evoluzione di una disciplina che ha acquistato contorni più definiti negli ultimi venti anni, esamina il quadro giuridico dell’attività e del soggetto considerando…
    • Aggiungi al carrello
  • Immagine segnaposto
  • Tutela del cliente bancario
    • -5%
      Tutela del cliente bancario
    • Tutela del cliente bancario

    • 32,30 
    • L'Opera, aggiornata alla giurisprudenza e alla prassi recenti, cerca di dare risposta alle esigenze di chi, da operatore tecnico, si approccia al mondo bancario. Il primo capitolo è specificamente dedicato ad affrontare le criticità che derivano dalle operazioni di cessioni del credito. Nel prosieguo il manuale affronta le varie tipologie di contratti bancari e finanziari, focalizzando l'attenzione sugli aspetti patologici,…
    • Aggiungi al carrello
  • Fideiussioni bancarie nulle dopo le Sezioni Unite n. 41994/2021
    • -5%
      Fideiussioni bancarie nulle dopo le Sezioni Unite n. 41994/2021
    • Fideiussioni bancarie nulle dopo le Sezioni Unite n. 41994/2021

    • 23,75 
    • Aggiornata alla sentenza delle Sezioni Unite n.41994/2021, la seconda edizione del volume si pone quale strumento pratico, articolato in domande e risposte, utile al Professionista per affrontare le questioni relative all’istituto della fideiussione bancaria. In particolare, viene analizzata un’ampia casistica in materia di nullità della fideiussione, ponendo al centro la figura del garante; sono infatti analizzate le diverse modalità di…
    • Aggiungi al carrello
  • Immagine segnaposto
    • -5%
      Immagine segnaposto
    • La documentazione nelle controversie bancarie

    • 49,40 
    • Questo libro, aggiornato alla recente giurisprudenza, affronta in modo completo ed esaustivo le procedure per l’acquisizione della documentazione bancaria da parte del cliente. Ogni parte dell’elaborato che il lettore si accinge a leggere, è frutto dell’esperienza professionale dell’autore, nel corso della quale ha potuto constatare che vi sono diversi strumenti di diritto, processuale e sostanziale, per tutelare tutte le posizioni…
    • Aggiungi al carrello
  • Come difendersi dalla centrale rischi e dal default del conto corrente
    • -5%
      Come difendersi dalla centrale rischi e dal default del conto corrente
    • Come difendersi dalla centrale rischi e dal default del conto corrente

    • 24,70 
    • L'opera, aggiornata alla recente giurisprudenza, con schemi, tabelle e modelli vuole essere uno strumento di ausilio per tutti i professionisti che si occupano di contenzioso bancario. Con un taglio operativo e pragmatico si analizzano tutte le tematiche connesse alle comunicazioni effettuate dalle Centrali Rischi soffermandosi sulle valutazioni del rischio che vengono adottate e le rispettive tecniche di calcolo. Si esaminano…
    • Aggiungi al carrello
  • I contratti bancari
    • -5%
      I contratti bancari
    • I contratti bancari

    • 65,55 
    • Aggiornata alla recente giurisprudenza in materia di diritto bancario, l’opera tratta dei contratti del settore, nonché delle operazioni di finanziamento a imprese e privati, approfondendo per ciascun argomento la normativa e gli orientamenti giurisprudenziali rilevanti, evidenziando anomalie e problematiche del rapporto tra istituto di credito e cliente. In particolare, si analizzano i requisiti di forma e di contenuto dei contratti, le regole di condotta e trasparenza, le norme…
    • Aggiungi al carrello
  • Immagine segnaposto
    • -5%
      Immagine segnaposto
    • La difesa del cliente dalle pratiche bancarie scorrette

    • 36,10 
    • Il volume ha come obiettivo l’esame delle forme di difesa del cliente in presenza di pratiche scorrette poste a vario titolo da parte delle banche. Al fine di fornire una panoramica completa sul credito in generale, l’opera si articola con un’introduzione che descrive la nozione del credito con la gestione bancaria e le seguenti due parti distinte: - Prima Parte:…
    • Aggiungi al carrello
  • La perizia bancaria
    • -5%
      La perizia bancaria
    • La perizia bancaria

    • 34,20 
    • Il manuale si configura come strumento operativo per l’elaborazione di perizie econometriche sui rapporti bancari. La prima parte del volume è dedicata agli aspetti matematici-finanziari derivanti dalla rappresentazione del reale, come interpretata dalla posizione giuridica adottata dalla Suprema Corte di Cassazione. Di taglio pratico, la trattazione fornisce inoltre indicazioni sul migliore utilizzo degli strumenti informatici per le rilevazioni da effettuare…
    • Aggiungi al carrello

Fine dei contenuti

Non ci sono più pagine da caricare