• Diritto comparato. Vol. 2: Il confronto Common Law/Civil Law
    • -5%
      Diritto comparato. Vol. 2: Il confronto Common Law/Civil Law
    • Diritto comparato. Vol. 2: Il confronto Common Law/Civil Law

    • 19,00 
    • Quest’opera segue la precedente Diritto comparato. Lezioni e materiali, di Gianmaria Ajani, Domenico Francavilla e Barbara Pasa, edita da Giappichelli nel 2018, che a sua volta sostituiva il volume Diritto comparato. Casi e materiali di Gianmaria Ajani e Barbara Pasa, edito da Giappichelli nel 2013 con l’aggiunta di un nuovo autore, Domenico Francavilla, e con la collaborazione di Riccardo Viviani.…
    • Aggiungi al carrello
  • La scelta del Premier nei sistemi parlamentari
    • -5%
      La scelta del Premier nei sistemi parlamentari
    • La scelta del Premier nei sistemi parlamentari

    • 20,90 
    • Il volume esamina la formazione del Governo nei sistemi parlamentari nel passaggio dalla fase dualista a quella monista, nel Regno Unito e poi nel continente europeo. La tendenza monista si rafforza nel Novecento, specie nel secondo dopoguerra: si considerano le costituzioni di Francia (IV Repubblica), Germania e Spagna, in base alle quali il Premier è prima investito dal Parlamento, poi…
    • Aggiungi al carrello
  • Diritto comparato. Vol. 1: Questioni di metodo
    • -5%
      Diritto comparato. Vol. 1: Questioni di metodo
    • Diritto comparato. Vol. 1: Questioni di metodo

    • 19,00 
    • Quest’opera segue la precedente Diritto comparato. Lezioni e materiali, di Gianmaria Ajani, Domenico Francavilla e Barbara Pasa, edita da Giappichelli nel 2018, che a sua volta sostituiva il volume Diritto comparato. Casi e materiali di Gianmaria Ajani e Barbara Pasa, edito da Giappichelli nel 2013 con l’aggiunta di un nuovo autore, Domenico Francavilla, e con la collaborazione di Riccardo Viviani.…
    • Aggiungi al carrello
  • Giudicare e ottemperare
    • -5%
      Giudicare e ottemperare
    • Giudicare e ottemperare

    • 30,40 
    • Se l’osservanza delle pronunce della giurisdizione costituzionale costituisce il fondamento e la primaria garanzia della tenuta della struttura gerarchica dell’ordinamento, quali sono le conseguenze dell’inadempimento? Conosce, la giurisdizione costituzionale, la categoria dell’esecuzione? Il volume compara le esperienze di giustizia costituzionale tedesca, spagnola, austriaca e italiana con il fine di tratteggiare, laddove esistente, la regolamentazione dell’esecuzione delle decisioni del giudice costituzionale,…
    • Aggiungi al carrello