• Fondamenti per la gestione e valutazione dei patrimoni ecclesiastici
    • -5%
      Fondamenti per la gestione e valutazione dei patrimoni ecclesiastici
    • Fondamenti per la gestione e valutazione dei patrimoni ecclesiastici

    • 32,30 
    • Alla domanda su cosa abbia più valore sul mercato in questo momento, molti esperti risponderebbero: la conoscenza, l’informazione. L’economia, soprattutto a fronte dei grandi cambiamenti tecnologici che rapidamente si susseguono, è indirizzata verso una crescente iterazione di risorse cosiddetta iper-compressa, e in tempi sempre più rapidi. Il presente volume si è concentra sull’analisi dell’interazione di risorse definite con sempre maggior…
    • Aggiungi al carrello
  • I simboli religiosi nella società contemporanea
    • -5%
      I simboli religiosi nella società contemporanea
    • I simboli religiosi nella società contemporanea

    • 45,60 
    • Questo volume costituisce uno degli esiti del progetto di ricerca "Simboli contesi. L'uso dei simboli religiosi al tempo dei populismi e della comunicazione mediatica" (SiNtesi). All'origine della ricerca promossa da SiNtesi sta la consapevolezza che la crescente diversità culturale e religiosa che negli ultimi decenni ha interessato le c.d. società occidentali, inclusa quella italiana, ha prodotto mutamenti significativi sulla visibilità…
    • Aggiungi al carrello
  • Diritto, religioni culture. Il fattore religioso nell’esperienza giuridica
    • -5%
      Diritto, religioni culture. Il fattore religioso nell’esperienza giuridica
    • Diritto, religioni culture. Il fattore religioso nell’esperienza giuridica

    • 55,10 
    • La Costituzione riconosce l'importanza del fenomeno religioso e dei suoi interpreti istituzionali in un generale quadro di libertà e pluralismo. Le fedi religiose hanno un ruolo nello sviluppo dei sistemi giuridici contribuendo alla formazione di una scala di valori e di uno statuto ontologico dell'essere umano. Per tale motivo, il dettato costituzionale assume maggiore valore in una società multireligiosa. Il…
    • Aggiungi al carrello
  • Il diritto canonico nella società postmoderna
    • -5%
      Il diritto canonico nella società postmoderna
    • Il diritto canonico nella società postmoderna

    • 33,25 
    • Quale significato, interesse o utilità riveste oggi lo studio del diritto canonico nelle Università italiane? La sua natura religiosa, le premesse dogmatiche, le finalità soprannaturali non formano un evidente retaggio medievale, degno tuttalpiù di attrarre l'attenzione della storia giuridica? Oppure le sue ineliminabili aporie, la sua costante dialettica interna, il suo ancoraggio metafisico ai valori sostanziali del bene, della giustizia…
    • Aggiungi al carrello
  • Codice di procedura penale canonica e vaticana
    • -5%
      Codice di procedura penale canonica e vaticana
    • Codice di procedura penale canonica e vaticana

    • 22,80 
    • Per meglio comprendere le procedure e per agevolare la comprensione delle procedure penali, è stato anche anteposto il diritto sostantivo che contiene le sanzioni penali nel Codice di Diritto Canonico, nel Codice dei Canoni delle Chiese Orientali e nel diritto vaticano. Il Codice di procedura penale canonica raccoglie le leggi contenute nei canoni del Codice di Diritto Canonico e nel…
    • Aggiungi al carrello
  • Immagine segnaposto
  • Historia iuris Ecclesiae. Scritti storico-canonici
    • -5%
      Historia iuris Ecclesiae. Scritti storico-canonici
    • Historia iuris Ecclesiae. Scritti storico-canonici

    • 14,25 
    • Si tratta di una raccolta di studi storico-canonici che spazia tra il diritto costituzionale, il diritto matrimoniale e quello processuale. Il volume, composto di otto capitoli, affronta pur senza pretese di esaustività istituti classici del diritto canonico, sempre attuali, quali la Sede di Pietro, la giurisdizione, il matrimonio e il processo penale. L'attenzione è focalizzata sul periodo medievale e tardo…
    • Aggiungi al carrello
  • Diritto canonico matrimoniale. Saggi
    • -5%
      Diritto canonico matrimoniale. Saggi
    • Diritto canonico matrimoniale. Saggi

    • 13,30 
    • Il presente volume è costituito da una raccolta di saggi di diritto canonico matrimoniale, che nasce con l'obiettivo di fornire al lettore una serie di temi sul matrimonio canonico, esaminati in chiave teorico-pratica, alla luce della relativa tradizione teologico-giuridica e con il costante riferimento ai principali orientamenti della dottrina e della giurisprudenza dei Tribunali della Chiesa. Si tratta di studi,…
    • Aggiungi al carrello