Concorso esterno in associazione mafiosa
Indice dei contenuti delle ricerca
Approfondimenti
- All
- Senza categoria
- agende legali
- area diritto (banche dati)
- area fiscale (banche dati)
- banche dati
- corner
- diritto romano ed ecclesiastico
- formazione
- informatica e digitale
- libri
- riviste
- software
- Back
- cancelleria
- buste e cartoline per notifica
- borse, zaini e articoli per il business
- toghe, cordoniere e pettorine
- Back
- diritto amministrativo
- diritto penale
- diritto del lavoro
- diritto civile
- diritto industriale e diritto d'autore
- diritto comunitario e internazionale
- diritto societario e commerciale
- diritto fallimentare e crisi d'impresa
- concorsi
- storia del diritto, diritto romano ed ecclesiastico
- saggistica e varia
- energia e ambiente
- edilizia e urbanistica
- fisco e tributi
- contabilità e bilancio
- storia del diritto
- diritto romano ed ecclesiastico
- dizionari
- diritto delle nuove tecnologie, informatica e digitale
- privacy
- diritto costituzionale
- consulenza del lavoro
- circolazione stradale e infortunistica
- diritto delle nuove tecnologie
- teoria e filosofia del diritto
- enerigia e ambiente
- diritto pubblico
- diritto delle nuove tecnologia
- urbanistica ed edilizia
- varia e saggistica
- contabilit? e bilancio
- cosulenza del lavoro
- Back
- corsi
- eventi e convegni

L'opera, in un formato pratico e maneggevole, offre una panoramica agile quanto esauriente delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione. Aggiornato con il nuovo Codice dei contratti pubblici (D.L.vo…

Con i recenti casi di cronaca, legati al regime del 41-bis e all'arresto del latitante Matteo Messina Denaro, si sono accesi i riflettori sulle politiche di contrasto alla mafia e…

Nella presente monografia si è cercato di compiere un’analisi minuziosa del fenomeno del crimine organizzato, in uno con l’articolata epifenomenologia della mafia, attraverso un prodromico approfondimento, anche di matrice storica,…
APPROFONDIMENTI della nostra redazione
Il Sole 24 Ore, Guida al Diritto, 2023, 1, pg. 87
Con specifico riguardo alla figura dell’imprenditore, integra il reato di concorso esterno in associazione mafiosa, la condotta dell’imprenditore “colluso”, che, senza essere inserito nella struttura organizzativa del sodalizio criminale, instauri con questo un rapporto di reciproci vantaggi, consistenti nell’imporsi sul territorio in posizione dominante e nel far ottenere all’organizzazione risorse, servizi o utilità, mentre si configura il reato di partecipazione all’associazione nel caso in cui l’imprenditore metta consapevolmente la propria impresa a disposizione del sodalizio, di cui condivide metodi e obiettivi, onde rafforzarne il potere economico sul territorio di riferimento.