• L’accordo di ristrutturazione dei debiti nel nuovo codice della crisi
    • -5%
      L’accordo di ristrutturazione dei debiti nel nuovo codice della crisi
    • L’accordo di ristrutturazione dei debiti nel nuovo codice della crisi

    • 34,20 
    • Il testo ha l’obiettivo di illustrare le regole per l’Accordo di ristrutturazione dei debiti, una delle soluzioni proposte dal nuovo Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza, da adottare quando la crisi pur presentando caratteri di gravità, risulta ancora gestibile con un accordo con i propri creditori. Vengono illustrate le caratteristiche principali dello strumento, con taglio pratico e in termini di…
    • Aggiungi al carrello
  • Verifica dei crediti e dei diritti sui beni nella liquidazione giudiziale
    • -5%
      Verifica dei crediti e dei diritti sui beni nella liquidazione giudiziale
    • Verifica dei crediti e dei diritti sui beni nella liquidazione giudiziale

    • 80,75 
    • Il volume analizza il procedimento di verifica dei crediti, che costituisce un ruolo centrale nell'ambito della liquidazione giudiziale, che vede  quotidianamente impegnati tutti coloro che, nei rispettivi ruoli (creditori, curatori, giudici delegati), hanno interesse alla corretta individuazione delle pretese aventi diritto all'attuazione coattiva, attraverso la partecipazione alla ripartizione del ricavato della liquidazione dell'attivo, e di quelle aventi ad oggetto la…
    • Aggiungi al carrello
  • Assetti organizzativi, prognosi e gestione della crisi d’impresa. Check list, flussi di cassa prospettici e DSCR. Analisi e metodi operativi
  • Le proposte ai creditori nel Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza
    • -5%
      Le proposte ai creditori nel Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza
    • Le proposte ai creditori nel Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza

    • 59,85 
    • Il volume si sofferma su un momento particolare del complesso iter attraverso il quale, con strumenti negoziali e giurisdizionali, debitore e creditori sperimentano insieme strumenti di rimedio ad un passivo divenuto non più sostenibile. Si tratta del momento nel quale l'indebitato, imprenditore o persona qualunque, è costretto ad affrontare la realtà della sua situazione e si risolve a impedirne gli…
    • Aggiungi al carrello
  • Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza. Formulario commentato
    • -20%
      Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza. Formulario commentato
    • Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza. Formulario commentato

    • 120,00 
    • Consulta l'indice qui Il formulario è un indispensabile strumento per l’applicazione pratica delle norme relative alle procedure concorsuali. CODICE DELLA CRISI D'IMPRESA E DELL'INSOLVENZA - FORMULARIO COMMENTATO contiene il commento agli artt. 1-347 del Codice della Crisi d'impresa e dell'insolvenza (d.lgs. 12.1.2019, n. 14). Ogni articolo è seguito da un commento illustrativo diviso per paragrafi. A seguire per ogni articolo (o gruppi di articoli omogenei)…
    • Aggiungi al carrello
  • Diritto dell’insolvenza
    • -5%
      Diritto dell’insolvenza
    • Diritto dell’insolvenza

    • 88,35 
    • Il volume approfondisce i principi del diritto della crisi e gli istituti che si incardinano su quelle categorie. Viene presentato un quadro d'insieme, esaustivo ma sintetico, concentrato sulle idee fondamentali, che costituiscono le direttrici che legano ciascun istituto agli altri, in modo da far emergere con chiarezza non solo il disegno complessivo consegnato nel Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza e…
    • Aggiungi al carrello
  • Manuale del diritto della crisi e dell’insolvenza
    • -5%
      Manuale del diritto della crisi e dell’insolvenza
    • Manuale del diritto della crisi e dell’insolvenza

    • 81,70 
    • Questo Manuale intende rispondere all'esigenza didattica di riordinare idee ed istituti di un sistema normativo che più di ogni altro ha vissuto l'oggettiva difficoltà di riforme testimoni di diverse stagioni dell'economia e di differenti umori politici con inevitabili ripercussioni sulle scelte dei modelli legislativi. Quattro lustri di legislazione convulsa culminati nel Codice della crisi. Quest'ultimo sembra il portatore di una…
    • Aggiungi al carrello
  • Come sanare i debiti tributari e previdenziali nella crisi d’impresa
    • -5%
      Come sanare i debiti tributari e previdenziali nella crisi d’impresa
    • Come sanare i debiti tributari e previdenziali nella crisi d’impresa

    • 39,90 
    • Questo volume approfondisce il tema del risanamento dei debiti tributari e previdenziali nella Crisi d’impresa, alla luce della recentissima Legge 21 aprile 2023, n. 41, di conversione del D.L. 13/2023 (c.d. “Decreto PNRR”), e della Riforma Cartabia. Pone particolare attenzione sugli aspetti salienti dell’attuale disciplina, primo fra tutti il cram down tributario o contributivo - o omologazione forzata - ovvero…
    • Aggiungi al carrello
  • Come gestire la composizione negoziata nel risanamento dell’impresa
    • -5%
      Come gestire la composizione negoziata nel risanamento dell’impresa
    • Come gestire la composizione negoziata nel risanamento dell’impresa

    • 39,90 
    • La crisi emergenziale conseguente alla pandemia ha indotto il legislatore a intervenire in modo significativo in ambito concorsuale, fornendo alle imprese in difficoltà nuovi strumenti per gestire in una prospettiva quanto più possibile anticipata la crisi di impresa. Lo strumento della composizione negoziata - una delle innovazioni più incisive - consente all’imprenditore, che si trova in condizioni di squilibrio patrimoniale…
    • Aggiungi al carrello
  • Commentario breve alle leggi su Crisi d’Impresa ed Insolvenza 2023
    • -20%
      Commentario breve alle leggi su Crisi d’Impresa ed Insolvenza 2023
    • Commentario breve alle leggi su Crisi d’Impresa ed Insolvenza 2023

    • 168,00 
    • Giunto alla settima edizione, il nuovo COMMENTARIO BREVE ALLE LEGGI SU CRISI DI IMPRESA ED INSOLVENZA guida verso la migliore interpretazione delle nuove procedure e dei nuovi strumenti messi a punto per uscire dalle crisi aziendali. Tutto questo grazie a commenti accurati di studiosi e professionisti esperti, in grado di: - organizzare in modo sistematico, chiaro e completo gli argomenti - illustrare il confronto tra gli orientamenti giurisprudenziali di legittimità ancora…
    • Aggiungi al carrello
  • Responsabilità e adeguati assetti nella crisi d’impresa
    • -5%
      Responsabilità e adeguati assetti nella crisi d’impresa
    • Responsabilità e adeguati assetti nella crisi d’impresa

    • 29,45 
    • L’art. 2086 del c.c., come modificato dalla recente riforma della crisi d’impresa, ha specificatamente introdotto l’obbligo per tutte le imprese, soprattutto per quelle sane, indipendentemente dalla loro dimensione e tipologia, di dotarsi di adeguati assetti e misure, ai fini della tempestiva rilevazione dello stato di crisi e dell’assunzione di idonee iniziative. La previsione normativa non è per niente banale e…
    • Aggiungi al carrello
  • Il diritto commerciale della crisi
    • -5%
      Il diritto commerciale della crisi
    • Il diritto commerciale della crisi

    • 61,75 
    • Il volume, con uno sguardo pluridisciplinare, esamina  le regole  le  giuridiche aventi la  più diretta influenza sulla crisi dell'impresa, di qualunque dimensione, alla luce delle norme introdotte dal Codice della crisi, con un'attenzione particolare ed originale alla contabilità, alla corretta gestione aziendale ed all'erogazione del credito. Muovendo dall'analisi degli assetti adeguati e della disciplina societaria della crisi, si sofferma  nel dettaglio…
    • Aggiungi al carrello
  • Il nuovo diritto della crisi
    • -5%
      Il nuovo diritto della crisi
    • Il nuovo diritto della crisi

    • 39,90 
    • Il volume, curato da Andrea Pisani Massamormile, raccoglie alcuni contributi su temi centrali del nuovo Codice della Crisi, scelti in ragione della loro valenza trasversale rispetto ai vari istituti e strumenti di nuova introduzione. Non, dunque, un commentario dei singoli articoli del testo di legge, ma “un’analisi ragionata” degli snodi più importanti ed originali della riforma, con l’intento di dar…
    • Aggiungi al carrello
  • Formulario della crisi d’impresa e dell’insolvenza
    • -5%
      Formulario della crisi d’impresa e dell’insolvenza
    • Formulario della crisi d’impresa e dell’insolvenza

    • 19,00 
    • Il 15 luglio 2022 è entrato in vigore il nuovo Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza, che di recente è stato profondamente modificato dal Decreto legislativo di attuazione della Direttiva insolvency e della legge di conversione del decreto legge semplificazioni. Quest'Opera raccoglie le formule più utili per applicare concretamente le disposizioni contenute nel Codice della crisi d'impresa, e costituisce così…
    • Aggiungi al carrello
  • La liquidazione giudiziale dell’imprenditore insolvente
    • -5%
      La liquidazione giudiziale dell’imprenditore insolvente
    • La liquidazione giudiziale dell’imprenditore insolvente

    • 31,35 
    • Il volume esamina la liquidazione giudiziale introdotta dal Codice della crisi d'impresa in sostituzione della procedura di fallimento analizzando dettagliatamente l'istituto in ogni singolo aspetto, attraverso un attento e analitico confronto tra le nuove disposizioni e la precedente normativa, il tutto con l'obiettivo di fornire una completa panoramica delle modifiche introdotte e un aiuto concreto nella risoluzione dei problemi di…
    • Aggiungi al carrello
  • Gli organi nel vigente codice della crisi d’impresa
    • -20%
      Gli organi nel vigente codice della crisi d’impresa
    • Gli organi nel vigente codice della crisi d’impresa

    • 64,00 
    • Il testo approfondisce le principali novità introdotte dal vigente Codice della Crisi d’Impresa, in relazione alla concreta operatività dei diversi organi di controllo legati all’attività di vigilanza. GLI ORGANI NEL VIGENTE CODICE DELLA CRISI D’IMPRESA attraverso l’esame delle funzioni degli organi delle diverse procedure gestorie della Crisi di Impresa, fornisce soluzioni concrete e coordinate di indirizzo, desunte anche dalla prassi e dall’esperienza, indispensabili per pervenire…
    • Aggiungi al carrello
  • Sistema, principi e regole del diritto della crisi d’impresa

Fine dei contenuti

Non ci sono più pagine da caricare