• Il sistema di allarme rapido per gli alimenti e i mangimi – Rasff. Comunicazione e collaborazione per la gestione del rischio
  • La fiscalità del Food and Beverage
    • -5%
      La fiscalità del Food and Beverage
    • La fiscalità del Food and Beverage

    • 46,55 
    • La proposta di questo libro, e più in generale di questa collana, è esaminare la fiscalità per settori d'impresa. È un po' il contrario di quanto accade nella legislazione dove non solo sono in larga parte trascurate le peculiarità dei singoli settori ma addirittura si fanno coesistere la grande industria, gli intermediari finanziari, le catene di distribuzione e le linee…
    • Aggiungi al carrello
  • Diritto agroalimentare. Le regole del mercato degli alimenti e dell’informazione alimentare
  • Manuale di legislazione vitivinicola
    • -5%
      Manuale di legislazione vitivinicola
    • Manuale di legislazione vitivinicola

    • 22,80 
    • La disciplina della produzione dell'uva, della sua trasformazione in vino e del relativo mercato è racchiusa in un complesso di norme che possiamo denominare legislazione vitivinicola. Occorre subito precisare che tale legislazione presenta i caratteri di una fonte multipla e articolata in quanto a determinarla concorrono norme di diritto interno, norme dell'Unione europea e norme di diritto internazionale. Siffatto complesso…
    • Aggiungi al carrello
  • Prodotti alimentari di qualità. Regole, casi e questioni
    • -5%
      Prodotti alimentari di qualità. Regole, casi e questioni
    • Prodotti alimentari di qualità. Regole, casi e questioni

    • 23,75 
    • Il volume intende fornire allo studente una panoramica della qualità dei prodotti alimentari in tutti i suoi aspetti, da quelli procedimentali che riguardano le domanda di registrazione di DOP e IGP, a quelli di diritto industriale, che riguardano gli aspetti di proprietà intellettuale (IP) contenuti nel “pacchetto qualità`” 2012 e le differenze con il regime giuridico dei marchi, a quelli…
    • Aggiungi al carrello
  • Il consumo alimentare in epoca Covid-19
    • -5%
      Il consumo alimentare in epoca Covid-19
    • Il consumo alimentare in epoca Covid-19

    • 18,05 
    • L'opera si propone di esaminare il fenomeno del consumo alimentare in ambito domestico nelle forme del ristorante in abitazione privata e della consegna di pasti a domicilio di cui vengono delineati i confini normativi ad oggi indefiniti.
    • Aggiungi al carrello
  • Trattato di diritto alimentare italiano e dell’Unione europea
    • -5%
      Trattato di diritto alimentare italiano e dell’Unione europea
    • Trattato di diritto alimentare italiano e dell’Unione europea

    • 76,00 
    • L'opera offre al lettore una trattazione giuridica completa dei diversi aspetti del diritto alimentare in un rinnovato contesto segnato dalla svolta europea del Green deal. La definizione della Politica Agricola Comune che attribuisce una specialità propria al mercato agroalimentare della produzione agricola e alla circolazione dei prodotti destinati ai consumatori sin dal Trattato di Roma nel 1957 (oggi con le…
    • Aggiungi al carrello