Parte I – Principi di riferimento e strumenti operativi
Capitolo 1: Aspetti generali: principi di riferimento;
Capitolo 2: Risk Approach: As Is Analysis, Risk Assessment e Risk Management;
Capitolo 3: Riferimenti per la redazione del MOGC: circolare GdF 83607/2012;
Capitolo 4: OdV – Archivi e strumenti utili per la conduzione e gestione del MOGC.
Parte II – Applicazioni: Trentino Trasporti Esercizio SpA, Karrell Srl, UBC SpA
Capitolo 5: Prima applicazione – Caso Trentino Trasporti Esercizio SpA – Parte Generale;
Capitolo 6: Documenti a corredo del MOGC: appendici, clausole, comunicati, aree specifiche
Parte III – Organismo di Vigilanza. Parte Riservata – Gli strumenti operativi
Capitolo 7: Significatività – Rischio di Infrazione;
Capitolo 8: OdV – Vigilanza delle procedure – check list – organi di governance;
Capitolo 9: OdV – Vigilanza delle procedure – questionari sul controllo interno – unità operative.
Parte IV – Organismo di Vigilanza. Mansioni, doveri e incombenze
Capitolo 10: OdV – Mansioni, doveri, incombenze e suo regolamento;
Capitolo 11: OdV – Flussi informativi da e verso l’OdV;
Capitolo 12: OdV – Mappatura delle aree a rischio reato;
Capitolo 13: OdV – Formazione e informazione.
Parte V – Organismo di Vigilanza. Relazione annuale, lettera di attestazione e comunicazioni agli organi di governance
Capitolo 14: OdV – La relazione annuale: un documento di sintesi;
Capitolo 15: OdV – La lettera di attestazione;
Capitolo 16: OdV – Comunicazioni agli organi di governance.
Parte VI – Organismo di Vigilanza. Specifici protocolli: operazioni particolari, reati
presupposto, parti terze, sicurezza sul lavoro, ambiente e abbandono dei rifiuti
Capitolo 17: OdV – Specifici protocolli riferiti a operazioni particolari;
Capitolo 18: OdV – Specifici protocolli riferiti ai reati presupposto;
Capitolo 19: OdV – Specifici protocolli per parti terze;
Capitolo 20: OdV – Specifici protocolli: check list riferite alla sicurezza sul lavoro;
Capitolo 21: OdV – Specifici protocolli: check list riferite all’ambiente.
Parte VII – Organismo di Vigilanza. Verbali periodici, memoranda per la determinazione del Rischio Intrinseco
Capitolo 22: OdV – Verbali periodici;
Capitolo 23: OdV – Memoranda per la determinazione del Rischio Intrinseco.
Capitolo 24: OdV – Memoranda riferiti al rischio di infrazione per ciclo operativo
Capitolo 25: Odv – I controlli e le verifiche dell’Organismo di Vigilanza
Parte VIII – Organismo di Vigilanza. Strumenti utili per le proprie verifiche
Capitolo 26: Applicazioni utili all’OdV per le verifiche – analisi comparativa;
Capitolo 27: Applicazioni utili all’OdV per le verifiche – conferme esterne;
Capitolo 28: Applicazioni utili all’OdV per le verifiche – verifica dell’inventario fisico.
Parte IX – Organismo di Vigilanza. Applicazione in società di trasporto pubblico: network ASSTRA
Capitolo 27: Unità Operative – Questionari sul controllo interno per imprese di trasporto pubblico (Network ASSTRA).