Link esplorazione

COD: 9788828876564 Categorie: , Tag: ,
-5%

Il prezzo originale era: 36,00 €.Il prezzo attuale è: 34,20 €.

I tempi di consegna previsti sono di 2/3 giorni lavorativi

Termini e condizioni

Il partenariato pubblico-privato e la finanza di progetto

Informazioni aggiuntive

autore

editore

Data pubblicazione

ISBN

pagine

Il prezzo originale era: 36,00 €.Il prezzo attuale è: 34,20 €.

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e il nuovo Codice dei contratti pubblici del 2023 segnano una svolta decisiva per il rilancio e la modernizzazione del mercato dei contratti pubblici in Italia. In questo scenario, il partenariato pubblico-privato (PPP) e la finanza di progetto (project financing) si confermano strumenti strategici per canalizzare investimenti privati verso settori chiave come infrastrutture, sanità, mobilità e transizione digitale. Diversamente dall’appalto pubblico, il PPP, in linea con il principio di sussidiarietà, valorizza il ruolo degli operatori privati nella realizzazione di opere e servizi pubblici, generando valore per la collettività. Inserita nell’alveo del diritto dell’economia, la ricerca indaga criticamente l’evoluzione del PPP, evidenziando come il nuovo impianto codicistico, pur segnando un avanzamento verso una regolazione più organica e orientata al risultato, sollevi ancora interrogativi sulla reale capacità di garantire efficienza, trasparenza e sostenibilità. Attraverso un approccio interdisciplinare, che coniuga aspetti giuridici, economici e sociali, la trattazione pone in luce l’urgenza di superare resistenze culturali e lacune operative, promuovendo un uso consapevole e virtuoso del partenariato pubblico-privato quale leva fondamentale per lo sviluppo del Paese.