• Le dimissioni
    • -5%
      Le dimissioni
    • Le dimissioni

    • 11,40 
    • Si offre al lettore un approfondimento su un argomento di grandissima attualità, in considerazione dei continui mutamenti del mondo del lavoro e della sua regolamentazione.
    • Aggiungi al carrello
  • Guida alla negoziazione assistita
    • -5%
      Guida alla negoziazione assistita
    • Guida alla negoziazione assistita

    • 11,40 
    • Il volume è un sintetico manuale tecnico volto ad esplorare l'istituto di nuova introduzione denominato "negoziazione assistita", anche alla luce delle novità introdotte dalla Legge di conversione n. 162/2014. Il volume è redatto con un taglio prettamente pratico e, a tal fine, il testo è accompagnato da schemi volti ad evidenziare i passaggi fondamentali della negoziazione assistita. Nella seconda parte…
    • Aggiungi al carrello
  • Il concorso di norme
    • Esaurito
      -5%
      Il concorso di norme
    • Il concorso di norme

    • 11,40 
    • La mancanza di un criterio certo e sempre applicabile in materia di concorso di norme crea numerosi contrasti giurisprudenziali che spesso rischiano di violare la tanto propugnata certezza del diritto. Si discute ancora, nonostante le numerose pronunce delle Sezioni Unite in materia, se al criterio di specialità previsto dall'art. 15 c.p. possano affiancarsi i criteri della sussidiarietà e dell'assorbimento. Il…
    • Leggi tutto
  • La disciplina dell’indebito
    • Esaurito
      -5%
      La disciplina dell’indebito
    • La disciplina dell’indebito

    • 11,40 
    • Il volume esamina la giurisprudenza più recente in materia di provvedimento amministrativo, evidenziando i contrasti giurisprudenziali e le posizioni della dottrina. Lo studio del provvedimento è sempre stato accompagnato dal riconoscimento in capo a quest'ultimo di una serie di caratteristiche simbolo della supremazia dell'amministrazione. Ci si chiede se e fino a che punto si può ancora parlare di imperatività o…
    • Leggi tutto
  • I licenziamenti nel jobs act e nelle norme internazionali
    • -5%
      I licenziamenti nel jobs act e nelle norme internazionali
    • I licenziamenti nel jobs act e nelle norme internazionali

    • 11,40 
    • Il diritto internazionale pone vari principi rilevanti in materia di tutela del lavoratore avverso i licenziamenti illegittimi, imponendo da un lato il rispetto del principio di parità di trattamento, dall'altro lato il principio di adeguatezza ed effettività della tutela, aspetti questi che implicano una valutazione di proporzionalità della sanzione rispetto ai fatti in relazione alla situazione concreta, tenuto conto di…
    • Aggiungi al carrello
  • Espropriazione e tutela della proprietà
    • -5%
      Espropriazione e tutela della proprietà
    • Espropriazione e tutela della proprietà

    • 27,55 
    • Il volume esamina l'evoluzione della giurisprudenza nazionale - costituzionale ordinaria ed amministrativa - in materia di espropriazione, di occupazione acquisitiva e di occupazione usurpativa, verificando come le pronunce della Corte europea dei diritti dell'uomo abbiano inciso in modo sostanziale e definitivo sull'inquadramento giuridico delle fattispecie operato dal giudice nazionale e sulla tutela del diritto di proprietà del privato.
    • Aggiungi al carrello
  • Degli animali & della famiglia (ovvero) gli animali nel libro primo del codice civile
  • I reati contro l’incolumità pubblica
    • Esaurito
      -5%
      I reati contro l’incolumità pubblica
    • I reati contro l’incolumità pubblica

    • 11,40 
    • Il caso Eternit ha portato nuovamente all'attenzione dei media la difficoltà di ricondurre il disastro ambientale all'interno delle fattispecie contro l'incolumità pubblica. La difficoltà di ravvisare, in tali ipotesi, un disastro naturalisticamente inteso e facilmente percepibile comporta problemi pratici di non poco rilievo, come testimonia la pronuncia di proscioglimento per decorso del termine prescrizionale di recente resa dalla Suprema Corte…
    • Leggi tutto
  • I reati contro la famiglia
    • Esaurito
      -5%
      I reati contro la famiglia
    • I reati contro la famiglia

    • 11,40 
    • L'anacronismo di cui si accusano molte delle fattispecie previste a tutela della famiglia non ne limita la frequenza con cui le stesse si trovano ad essere applicate nelle aule di tribunale. L'interpretazione giurisprudenziale, infatti, ha aggiornato ed adeguato le fattispecie in questione ai cambiamenti sociali e culturali. Per tale ragione numerose sono le pronunce che si sono occupate di tali…
    • Leggi tutto
  • I fondi strutturali europei, la disabilità e le politiche regionali
    • -5%
      I fondi strutturali europei, la disabilità e le politiche regionali
    • I fondi strutturali europei, la disabilità e le politiche regionali

    • 12,35 
    • L'opera approfondisce il tema dei Fondi Strutturali dell'Unione Europea quale strumento specifico di determinazione delle politiche degli Stati Membri nell'area della disabilità. Il testo offre ai soggetti coinvolti nella programmazione un quadro degli strumenti disponibili che consente di orientarli e renderli funzionali all'attuazione dei diritti umani sanciti dalla Convenzione di New York del 2006.
    • Aggiungi al carrello
  • Giustizia sportiva nazionale ed internazionale
  • Il giusto processo di cassazione tra questioni rilevabili d’ufficio e rispetto del principio del contraddittorio
  • Il divieto di discriminazione tra corti europee centrali, Corte Costituzionale e Corte di cassazione
  • Il ricorso per cassazione per violazione di norme di diritto. Tra disciplina nazionale, disciplina UE e normativa internazionale
  • La responsabilità extracontrattuale
    • Esaurito
      -5%
      La responsabilità extracontrattuale
    • La responsabilità extracontrattuale

    • 13,77 
    • La tematica della responsabilità extracontrattuale da oltre dieci anni risulta particolarmente affascinante. La creazione del danno esistenziale e l'evoluzione di tale concetto rappresentano da sempre argomenti "caldi" per chiunque si appresta ad affrontare un esame giuridico. Le diverse ipotesi di responsabilità oggettiva e presunta previste dal codice civile trovano continue applicazioni pratiche. Di fondamentale importanza il tema del danno da…
    • Leggi tutto
  • I reati contro la persona
    • Esaurito
      -5%
      I reati contro la persona
    • I reati contro la persona

    • 13,77 
    • Il volume si preoccupa di esaminare i diversi reati che aggrediscono la persona in tutte le sue differenti sfaccettature. Si passa così dai reati contro l'incolumità fisica a quelli che tutelano il "domicilio informatico". Viene data particolare attenzione alle pronunce delle Sezioni Unite e alle tematiche che hanno maggiormente interessato la giurisprudenza negli ultimi anni. Uno strumento per chi si…
    • Leggi tutto
  • Le clausole abusive nei contratti dei consumatori
    • -5%
      Le clausole abusive nei contratti dei consumatori
    • Le clausole abusive nei contratti dei consumatori

    • 13,30 
    • Il volume analizza in modo dettagliato, attraverso un approccio estremamente pratico ed efficace, i criteri per l'individuazione dell'abusività delle clausole contenute nei contratti stipulati tra professionista e consumatore nonché la potenziale abusività di numerose pattuizioni negoziali.
    • Aggiungi al carrello
  • Il divieto di contestazione a catena
    • -5%
      Il divieto di contestazione a catena
    • Il divieto di contestazione a catena

    • 11,40 
    • Con la presente pubblicazione, il cui tema rappresenta uno dei più interessanti e complessi del processo penale, s'intende ripercorrere la nascita e l'esegesi dell'art 297, comma 3 c.p.p., andando a illustrare, attraverso l'analisi degli orientamenti giurisprudenziali, la portata applicativa della disposizione in parola. Il c.d. "divieto di contestazione a catena", regola la cui concreta estensione è stata prevalentemente modellata a…
    • Aggiungi al carrello
  • Contratti bancari. Anatocismo, usura ed altre problematiche

Fine dei contenuti

Non ci sono più pagine da caricare