-
- -5%
TRATTATO DI DIRITTO CIVILE VOLUME I
- 85,50 €
- La nuova edizione del Trattato, mantiene la tanto apprezzata impostazione delle precedenti edizioni con una completa trattazione dell’intero diritto civile e commerciale. L'opera è un autorevole strumento destinato ai professionisti del diritto – docenti, avvocati, magistrati, notai – oltre che ai laureati che si accingono ad affrontare gli esami di ammissione alle relative carriere. L’obiettivo è di soddisfare l’esigenza di un…
- Aggiungi al carrello
-
- -5%
Diritto amministrativo e criminalità
- 23,75 €
- INDICE Presentazione ...... ix RELAZIONI Andrea Crismani, Lo scioglimento degli organi di governo degli enti locali per infiltrazioni mafiose .. 3 Nicola Gullo, La destinazione dei beni confiscati tra tutela e valorizzazione . . .. . . 33 Marco Macchia, La corruzione e gli strumenti amministrativi a carattere preventivo . . . . . . . . . . .…
- Aggiungi al carrello
-
- -5%
Legge Pinto. Profili di responsabilità
- 11,40 €
- Il lavoro espone gli aspetti sostanziali della fattispecie della violazione del termine ragionevole di durata del processo disciplinata dalla l. n.89/2001 (nota come legge Pinto") come modificata dal d. l. n.83/2012 (conv. in l. n.134/2012) e quindi la natura della fattispecie, la valutazione della durata, le modalità di calcolo dell'equa riparazione; successivamente vengono esaminati i profili processuali della tutela del…
- Aggiungi al carrello
-
- -5%
Contratto di apprendistato. Aggiornato al jobs act
- 11,40 €
- Il presente testo ha quale scopo quello di affrontare la tematica del contratto di apprendistato alla luce delle novità introdotte a partire dal c.d. Testo Unico del 2011 fino alle ultime del 2014 con il Jobs act. Il testo vuole, quindi, essere un valido aiuto, vista la snellezza e la praticità del metodo di scrittura, non solo per tutti gli…
- Aggiungi al carrello
-
- -5%
Contratto a tempo determinato. Aggiornato al jobs act
- 11,40 €
- Il presente testo ha quale scopo quello di affrontare la tematica del contratto di lavoro a tempo determinato (ovvero quel contratto ove è inserita la clausola del termine) alla luce della copiosa giurisprudenza sul tema ma anche e soprattutto delle - rilevanti - novità come introdotte dalle recenti riforme del 2012 e 2014, ovvero riforma Fornero (l. 92/2012) e c.d.…
- Aggiungi al carrello
-
- -5%
La disciplina del condominio
- 11,40 €
- Si intende offrire al lettore una descrizione analitica su un argomento di grandissima attualità, a seguito delle recenti modifiche legislative che hanno interessato la disciplina del condominio.
- Aggiungi al carrello
-
- -5%
La recidiva. Profili applicativi e questioni di costituzionalità
- 11,40 €
- Si intendono approfondire tutte le forme di recidiva, alla luce delle più recenti pronunce sia di legittimità che costituzionali. Vengono analizzati inoltre una molteplicità di istituti intimamente connessi, sia sul piano sostanziale che processuale, i quali contribuiscono a creare un sistema penale differenziato per coloro che ricadono nel crimine.
- Aggiungi al carrello
-
- -5%
L’adulterio e i suoi fratelli. Profili giurisprudenziali
- 11,40 €
- Il testo si propone di affrontare alcuni aspetti dell'adulterio come causa di addebito nella separazione, alla luce dei più recenti interventi giurisprudenziali, e di porre in risalto i cambiamenti giuridici di un concetto che è mutato prima di tutto a livello sociale. Gli argomenti sono presentati in maniera scorrevole ma con puntuali riferimenti alle sentenze principali che indicano come i…
- Aggiungi al carrello
-
- -5%
Negoziazione assistita e conflitti familiari. Istruzioni per l’uso
- 15,20 €
- Una prima analisi del decreto legge 132/2014, convertito il 10 novembre 2014 nella l.162/2014, con particolare riferimento alle norme che incidono nelle controversie familiari. L'opera, scritta da avvocati che si occupano da decenni di diritto di famiglia e delle persone, vuole rappresentare un utile strumento per incentivare l'applicazione della normativa appena entrata in vigore, cercando di fornire risposte alle questioni…
- Aggiungi al carrello
-
- -5%
I poteri istruttori dell’amministrazione finanziaria nei confronti dei professionisti
- 11,40 €
- L'opera illustra in generale i poteri istruttori dell'amministrazione finanziaria, concentrando poi l'attenzione sugli accessi presso gli studi professionali e le indagini bancarie, fornendo anche suggerimenti pratici per evitare alcune contestazioni.
- Aggiungi al carrello
-
- -5%
I reati concorsuali diversi dalla bancarotta
- 11,40 €
- Lo scritto propone al lettore uno sguardo d'insieme e spunti d'approfondimento sui generali e particolari elementi caratterizzanti i vari reati fallimentari e concorsuali diversi dalla bancarotta, ponendone in luce peculiarità e criticità, in rapporto ai più recenti approdi normativi e giurisprudenziali in tema di diritto societario ed alle più recenti riforme in tema di soluzione delle crisi da sovraindebitamento di…
- Aggiungi al carrello
-
- -5%
La bancarotta propria. Elementi e principi generali
- 11,40 €
- Lo scritto propone al lettore un approfondito sguardo d'insieme sugli attuali principi informatori, elementi ed istituti comuni a tutte le fattispecie delittuose di bancarotta connessa alla crisi dell'impresa individuale, comunemente definita bancarotta "propria", ripercorrendone origini ed evoluzione, sino a metterne in luce gli odierni approdi e le odierne criticità, attualizzati dal presente momento storico di difficoltà economica attraversato dal nostro…
- Aggiungi al carrello
-
- -5%
Le associazioni di promozione sociale
- 11,40 €
- L'introduzione offre una panoramica del terzo settore, mentre nei capitoli successivi ci si sofferma sulle associazioni di promozione sociale, analizzandone la disciplina, gli adempimenti, le modalità di gestione e i profili fiscali.
- Aggiungi al carrello
-
- -5%
Il trust. Alcune applicazioni e profili fiscali
- 11,40 €
- Il testo identifica il trust, ponendolo a confronto con altre figure giuridiche, ripercorre alcune delle principali applicazioni dell'istituto e si sofferma sui risvolti fiscali.
- Aggiungi al carrello
-
- -5%
Il contratto di locazione di immobili abitativi. Aspetti civilistici e fiscali
- 11,40 €
- Dopo aver illustrato i profili civilistici del contratto di locazione, ci si sofferma su quello ad uso abitativo fornendo una panoramica dei risvolti fiscali ai fini delle imposte indirette e dirette.
- Aggiungi al carrello
-
- -5%
Servitù di passaggio ed elettrodotto coattivo
- 11,40 €
- Si intende soffermarsi sulle figure più importanti di servitù coattive, analizzando casistica giurisprudenziale e questioni controverse.
- Aggiungi al carrello
-
- -5%
Le servitù di acquedotto e scarico coattivo
- 11,40 €
- Nel Codice Civile domina il principio fondamentale che le acque non restino inutilizzate. Viene sottolineata l'importanza dell'acqua, elemento essenziale e primario per la vita e per la produzione, che giustifica l'imposizione coattiva della servitù. Nel presente volume si analizza la disciplina che regola la materia soffermandosi sui più recenti orientamenti giurisprudenziali.
- Aggiungi al carrello
-
- -5%
Alcune servitù in materia di acque
- 11,40 €
- Il regolamento delle acque nella sua storia millenaria ha subito una notevole evoluzione. Il presente volume intende esaminarne l'evoluzione soffermandosi in particolare sui temi tuttora di attualità.
- Aggiungi al carrello
-
- Esaurito-5%
Le servitù acquisite per usucapione e per destinazione del padre di famiglia
- 11,40 €
- Si intende offrire al lettore una descrizione analitica su argomenti che rimangono di attualità, nonostante siano trascorsi decenni dalla disciplina normativa che regola la materia: le servitù non apparenti non possono acquistarsi per usucapione o per destinazione del padre di famiglia. Non apparenti sono le servitù quando non si hanno opere visibili e permanenti destinate al loro esercizio.
- Leggi tutto
-
-
- Esaurito-5%
Le servitù coattive
- 11,40 €
- L'art. 1058 c.c. contempla i modi di costituzione della servitù ossia il contratto e il testamento. Dottrina e giurisprudenza hanno colmato alcune lacune. La legge non prevede un contratto tipico per la costituzione di servitù. Il volume intende approfondire in modo analitico le problematiche emerse, soffermandosi sulla più recente casistica giurisprudenziale.
- Leggi tutto
-