-
- -20%
Conflitti, crisi economica e vulnerabilità del diritto
- 36,80 €
- Al tema della vulnerabilità di recente si sono dedicati diversi campi del sapere e ciò perché il carattere polisemico del termine ne ha consentito un’applicazione ampia e versatile in ambiti spesso molto differenti tra loro. Le considerazioni relative alla vulnerabilità valgono anche per il diritto, condizionato da caratteristiche ontologiche spesso inadatte all’attuale panorama pluralista – che ha sostituito al soggetto…
- Aggiungi al carrello
-
- -5%
Pluralismo giuridico itinerari contemporanei
- 37,05 €
- Il volume raccoglie gli Atti dell'Incontro internazionale di studi tenutosi a Firenze nell'ottobre del 2022 in occasione dei cinquant'anni dalla fondazione dei Quaderni fiorentini e del Centro di studi per la storia del pensiero giuridico moderno. Calato com'è nei pilastri fondativi dell'ordine giuridico e nei suoi processi di trasformazione, il tema del Pluralismo giuridico incrocia perfettamente i caratteri qualificanti iscritti…
- Aggiungi al carrello
-
- -5%
«Bene dicendi scientia». L’arte retorica. Antologia di testi
- 18,05 €
- La capacità di esporre il pensiero in maniera organizzata rappresenta l’essenziale presupposto per comunicare efficacemente e ottenere l’attenzione e l’accordo del destinatario. Al buon oratore è richiesto di individuare i contenuti pertinenti, disporli nella trama del discorso valutandone rigore logico e rilevanza emotiva, esprimerli in termini adatti alle circostanze, memorizzarli in buona parte e trasferirli all’uditorio in modo convincente. Competenze…
- Aggiungi al carrello
-
- -5%
Conoscenza, volontà, diritto
- 39,90 €
- Il volume racchiude contributi su, o a partire dalle ricerche di Alfonso Catania, raccolti in occasione del decennale della scomparsa. Catania ha fornito contributi di rilievo alla filosofia del diritto sulla base dell'analisi di questioni decisive come il nesso tra riconoscimento, decisione e norma, il problema dell'obbligatorietà, la trasformazione delle tradizionali categorie giuridico-politiche. Il volume è la testimonianza di una…
- Aggiungi al carrello
-
- -5%
Narrazioni del diritto
- 14,25 €
- Spesso i giuristi – che sanno, in maggiore o minore misura, destreggiarsi tra leggi, sentenze, contratti – s’illudono di possedere quanto basta, ma il vero è che se non amano (soprattutto) quello che non sanno finiscono per tradire il loro ruolo – rivelatoci da Ulpiano – di «sacerdoti di giustizia». Perciò occorre – nutrendo la consapevolezza che il sapere non può mai esaurirsi con il saputo –…
- Aggiungi al carrello
-
- -5%
Interpretazione e fonti del diritto tra tradizione e innovazione
- 45,60 €
- Il volume raccoglie i lavori di due giornate di studio organizzate nell'àmbito delle attività promosse dal Corso di dottorato in Diritto e innovazione dell'Università di Macerata. I contributi delineano un percorso multidisciplinare attraverso l'analisi delle problematiche e dei bisogni emergenti nel contesto innovativo contemporaneo. L'obiettivo è sollecitare una riflessione sulla coppia fondativa tradizionale 'fonti-interpretazione', al fine di verificare se una…
- Aggiungi al carrello
-
- -5%
I principi generali
- 93,10 €
- Aggiungi al carrello
-
- -20%
La crisi della democrazia statunitense
- 16,80 €
- L’assalto a Capitol Hill del 6 gennaio 2021 ha stimolato le riflessioni sulle tensioni che affliggono l’ordinamento statunitense. Il volume è frutto di un convegno organizzato in memoria di Antonio Zorzi Giustiniani sulla crisi democrazia USA. Esso affronta, attraverso la ricerca in materia di Zorzi Giustiani, la realtà delle difficoltà crescenti di tutti gli ordinamenti democratici contemporanei, con par- ticolare…
- Aggiungi al carrello
-
- -5%
Costruttivismo giuridico e giurisdizioni internazionali
- 28,50 €
- Il diritto internazionale è oggetto di costante costruzione sociale ad opera di tribunali internazionali ai quali Stati e altri attori non-statali si rivolgono in caso di controversia sull’interpretazione e l’applicazione delle norme internazionali. Alcuni si pronunciano esclusivamente o essenzialmente su controversie interstatali, altri su controversie tra Stati e individui, altri ancora giudicano soltanto individui, altri infine possono considerarsi incardinati in…
- Aggiungi al carrello
-
- -5%
Diritto e cultura
- 11,40 €
- Aggiungi al carrello
-
- -5%
Diritto e retorica
- 16,15 €
- Questo testo si occupa di diritto e retorica, e lo fa proponendo una riflessione in cui si intrecciano diverse questioni – antropologiche, linguistiche, logiche, aletiche, etiche, ontologiche e metafisiche – che vengono lette in una prospettiva unitaria. L’idea fondamentale è che la retorica non sia uno strumentario di mere tecniche suasorie, eventualmente a servizio di un qualche altro sapere, quanto…
- Aggiungi al carrello