-
- -5%
Progettisti sociali, disperati guerrieri. Un nuovo welfare all’alba del terzo millennio
- 14,25 €
- Il presente manuale è un progetto di istruzioni per l’uso nel welfare del terzo millennio − almeno in Italia, e soprattutto all’interno delle Residenze Sanitarie Assistenziali per anziani e fragili, le più colpite dalla pandemia − ma è anche un volano per chi è interessato a conoscere una parte del sistema produttivo, poco noto, ma centrale per garantire qualità alla…
- Aggiungi al carrello
-
- -5%
I partiti politici nella concezione europea. Un percorso ancora in itinere
- 26,60 €
- La monografia affronta il tema della disciplina dei partiti politici nella concezione europea, inizialmente attori della nascita della Comunità europea e in seguito fautori dello sviluppo dell’Unione europea. Il libro intende ricostruire la costellazione che ruota intorno ai partiti politici europei; costellazione intesa come sviluppo del processo di democratizzazione, ove il sistema elettorale è requisito per la partecipazione e l’integrazione…
- Aggiungi al carrello
-
- -5%
Quale futuro per la democrazia? Come rafforzare lo stato liberale in tre mosse
- 16,05 €
- Per decenni, il connubio tra democrazia liberale e capitalismo ha garantito benessere e prosperità. Oggi, l'assetto politico ed economico dell'Occidente è minato da diseguaglianze, populismi e politiche identitarie. Invecchiamento e denatalità, una bassa crescita economica e flussi finanziari e migratori mal ponderati alimentano il disagio sociale. Contesti geopolitici, tecnologici ed energetici in rivoluzione fanno il resto, erodendo le democrazie dall'interno.…
- Aggiungi al carrello
-
- -5%
L’orologio del potere. Stato e misura del tempo nell’Italia contemporanea 1749-1922
- 22,80 €
- Chi decide che ora è? E chi governa l'orario che deve valere per tutti? Il tempo ha svolto un ruolo fondamentale nella globalizzazione del XIX secolo - dalla diffusione del capitalismo alla rivoluzione dei mezzi di comunicazione di massa - ma a lungo è stata sottovalutata la riflessione sul tempo come oggetto di conflitto politico. Filippo Triola affronta la storia…
- Aggiungi al carrello
-
-
-5%
Architettura, leggi, potere
- 8,55 €
- Aggiungi al carrello
-
-5%
-
- -5%
Introduzione all’ecologia politica
- 33,25 €
- L'ecologia politica è un campo interdisciplinare che attinge a più metodi d'indagine e indirizzi di pensiero, tra i quali assumono rilevanza le prospettive ecomarxiste, decoloniali ed eco-femministe, accanto a elementi della tradizione critica e pragmatista. Tratto comune è l'idea che tra società e mondo biofisico sussista un rapporto di influenza reciproca, che richiede un approccio congiunto alle rispettive dinamiche e…
- Aggiungi al carrello
-
- -5%
Genere e accademia. Carriere, culture e politiche
- 30,40 €
- Nonostante nelle università il numero delle studentesse abbia superato quello degli studenti, e a dispetto dei migliori risultati ottenuti, le donne restano sottorappresentate nelle carriere accademiche e negli organi di governo degli atenei. Quali sono gli ostacoli e i processi che rendono più difficile per le donne entrare in modo stabile nell'accademia e raggiungere le posizioni apicali? Frutto di una…
- Aggiungi al carrello
-
- -5%
Giustizia per gli animali. La nostra responsabilità collettiva
- 34,20 €
- Dagli allevamenti intensivi alla sperimentazione sugli animali, all'antropizzazione degli habitat e alla distruzione degli ambienti naturali, si solleva una questione etica che oggi dobbiamo affrontare. Per Nussbaum considerare gli animali «automi senza una visione soggettiva del mondo», come si è ritenuto a lungo, è un vero e proprio peccato originale filosofico. Gli enormi progressi scientifici degli ultimi 30 anni ci…
- Aggiungi al carrello
-
- -5%
Laicità. Alle radici dell’Occidente
- 13,30 €
- A chi si interroga sull'identità dell'Occidente, Augusto Barbera risponde con una parola del costituzionalismo liberaldemocratico: laicità. Non solo una importante categoria giuridica, ma anche un metodo di convivenza capace di far dialogare tra loro fedi e dottrine contrapposte. Dopo aver descritto i tormentati percorsi storici e i diversi «volti» della laicità, l'autore giunge alle sfide che rischiano di metterla in…
- Aggiungi al carrello
-
- -5%
Retoriche rieducative, pratiche penitenziarie e formazione professionale. Una ricerca socio-giuridica nelle carceri italiane
- 19,00 €
- È possibile istruire e offrire formazione professionale in un contesto non libero come quello carcerario? Quanto stride l'utopia correzionalista con le pratiche penitenziarie e le istanze custodialistiche? Nel rispondere a questi e altri interrogativi, il volume ricostruisce e analizza le attività di formazione professionale per adulti nelle carceri italiane, attraverso gli strumenti analitici della sociologia del diritto. La ricerca empirica,…
- Aggiungi al carrello
-
- -5%
I media. Perché sono importanti
- 13,30 €
- Radio, TV, smartphone, social: come faremmo oggi a stare senza? Da quando le giornate delle persone trascorrono perlopiù online, i media sono diventati cruciali per molti aspetti del nostro modo di vivere. Ma quale potere finiamo così per consegnare alle multinazionali delle piattaforme e ai governi? Illustrando cinque modalità con cui i media agiscono nel mondo (connettere, rappresentare, immaginare, condividere…
- Aggiungi al carrello
-
- -5%
Dalle «smart cities» alle «città non globalizzate»
- 40,85 €
- Il volume, dopo aver presentato una riflessione critica sui più recenti sviluppi del paradigma della globalizzazione giuspolitica comunitaria e della sua più puntuale declinazione attuativa – quella cioè connessa alle reiterate modalità espressive delle smart cities – propone una “rilettura” della morfologia cittadina prioritariamente basata su elementi quali la dimensione fondativa iniziale, le vicende marcanti, la memoria storica, l'eredità culturale…
- Aggiungi al carrello
-
- -5%
Giorgio Cian. Scritti
- 152,00 €
- La figura di Giorgio Cian è nota all’Accademia e ai Giuristi tutti per l’opera scientifica e la creatività che lo hanno contraddistinto nello studio del diritto e nell'insegnamento per molti decenni. L'Università di Padova dedicherà, a settembre 2023, una giornata per la celebrazione del suo ricordo, ad un anno dalla scomparsa, per ripercorrere le iniziative e le idee di cui…
- Aggiungi al carrello
-
- -5%
Studi in memoria di Francesco Tesauro
- 323,00 €
- Agli Studi in memoria di Francesco Tesauro hanno partecipato oltre centoventi tra colleghi, amici e cultori della materia, che hanno avuto il privilegio di condividere l’intenso percorso intellettuale e scientifico dell’amico, collega e Maestro. Questi Studi e i temi scelti, differenziati per contenuto, manifestano l’ampiezza degli interessi di uno Studioso che ha avuto a cuore la comprensione e la valorizzazione…
- Aggiungi al carrello
-
- -5%
Bilancio familiare. Guida all’educazione finanziaria e tool «La famiglia azienda» in excel
- 19,95 €
- Quale famiglia non si chiede: “Quante entrate abbiamo avuto questo mese? Quanto abbiamo speso? Abbiamo risparmiato qualcosa?” Non prevedendo la redazione di un bilancio familiare, a queste domande seguono risposte insoddisfacenti poiché non in grado di far emergere sprechi e opportunità. Immaginate però di dedicare un po’ del vostro tempo alla salute finanziaria della famiglia, quasi fosse un’azienda, con analisi…
- Aggiungi al carrello
-
- -5%
La sintassi nel diritto
- 11,40 €
- La sintassi è l’analisi delle proposizioni in cui si manifesta il linguaggio e la scrittura comuni. Le regole della sintassi e del legame che vi sono nelle proposizioni sono state espresse con le prime formulazioni della lingua italiana, e con le regole stabilite da vari autori nel 1500 e nel 1600, sino al 1900. Anche le leggi hanno una loro…
- Aggiungi al carrello
-
- -5%
Retorica
- 30,40 €
- La disciplina che ha attraversato i millenni con il nome di retorica ha raggiunto il Novecento ridotta a un catalogo di figure ripudiato dalla stessa creazione poetica e letteraria che avrebbe dovuto alimentare. Nel tempo da allora trascorso, è giunta a maturazione una costellazione di ricerche utili a fornire nuove basi per una retorica unificata e comprensiva. Seguendo questi spunti,…
- Aggiungi al carrello
-
- -5%
Filosofia, tecnologia e scienze della mente
- 18,05 €
- Il libro offre una panoramica sulla filosofia della tecnologia, una disciplina che si è sviluppata nella letteratura filosofica internazionale da diversi decenni attirando l'attenzione anche di studiosi di discipline tecniche come l'informatica e l'ingegneria. Le principali questioni filosofiche che riguardano la tecnologia e le sue relazioni con la mente umana sono trattate mettendo in comunicazione ambiti e approcci diversi: le…
- Aggiungi al carrello
-
- -5%
La grammatica nel diritto
- 12,35 €
- È stato scritto che i libri sono la memoria del mondo. È vero. I libri contengono la vita e l’essenza dei popoli. Perché sono importanti il linguaggio, la scrittura e la grammatica nel diritto? Perché le leggi raccolte nei codici, l’insieme delle leggi e delle norme scritte atte a garantire certezza di regole, raccolgono un sapere millenario fatto di storia,…
- Aggiungi al carrello