-
- -5%
Le basi del diritto canonico. Dopo il codice del 1983
- 20,90 €
- Il volume affronta in maniera organica e agile l'ordinamento giuridico della Chiesa cattolica nelle sue basi positive, a partire dal Codice di diritto canonico promulgato da Giovanni Paolo II nel 1983. Questa nuova edizione aggiornata pone particolare attenzione alle novità normative intervenute negli ultimi anni: dalla riforma della Curia romana, all'apertura alle donne di lettorato e accolitato, alla revisione del…
- Aggiungi al carrello
-
- -5%
L’affermarsi «imprevedibile» di un modello. La Cassazione tra Ancien Régime ed età contemporanea: continuità e mutamenti
- 35,15 €
- Giuseppe Pisanelli (1812-1879) nella sua duplice veste di politico e giurista ha individuato nella Cassazione una «di quelle grandi conquiste che la civiltà non può perdere senza indietreggiare essa stessa». Parole che, pur depurate dalla retorica ottocentesca, suonano come un monito oggi davanti al venire meno dei punti di riferimento che hanno caratterizzato la nostra contemporaneità giuridica, funzione della Corte…
- Aggiungi al carrello
-
- -5%
Lex Cornelia de sicariis et venefici(i)s. Per una storia dell’impatto della violenza sull’opinione pubblica. Vol. 1: Contesto storico, personaggi, norma e parole chiave
- 45,60 €
- La ricerca, iniziata con questo volume, si regge su tre ipotesi di studio, intrecciate tra di loro, in reciproca parità. La prima tende ad inquadrare l’emersione della violenza; la seconda affonda le sue radici nella tradizione del corpus delle leggi Corneliae, emanate da Silla; la terza ipotesi attiene ad una specifica legislazione, di urgenza/di emergenza e/o di risoluzione, circa i…
- Aggiungi al carrello