Adeguati assetti organizzativi e gestione dei |
Modulo24 Bilancio | 9 ottobre 2023 | n. 5 | p. 24 | di Marco Fasan Articolo tratto dalla banca dati Smart24 Lex de Il Sole24 Ore (scopri di più)
|
Le aziende potranno trarre i massimi benefici dall’implementazione degli adeguati assetti richiesta dall’art. 2086 Codice civile solo se li utilizzeranno non solo per la rilevazione tempestiva della crisi d’impresa ma anche per la gestione dei rischi ESG. L’orizzonte forward looking dovrà passare dal breve (continuità aziendale) al lungo termine (sostenibilità aziendale).
Testi in materia di BILANCIO ESG
- All
- Senza categoria
- agende legali
- area diritto (banche dati)
- area fiscale (banche dati)
- banche dati
- corner
- diritto romano ed ecclesiastico
- formazione
- informatica e digitale
- libri
- riviste
- software
- Back
- cancelleria
- buste e cartoline per notifica
- borse, zaini e articoli per il business
- toghe, cordoniere e pettorine
- Back
- diritto amministrativo
- diritto penale
- diritto del lavoro
- diritto civile
- diritto industriale e diritto d'autore
- diritto comunitario e internazionale
- diritto societario e commerciale
- diritto fallimentare e crisi d'impresa
- concorsi
- storia del diritto, diritto romano ed ecclesiastico
- saggistica e varia
- energia e ambiente
- edilizia e urbanistica
- fisco e tributi
- contabilità e bilancio
- storia del diritto
- diritto romano ed ecclesiastico
- dizionari
- diritto delle nuove tecnologie, informatica e digitale
- privacy
- diritto costituzionale
- consulenza del lavoro
- circolazione stradale e infortunistica
- diritto delle nuove tecnologie
- teoria e filosofia del diritto
- enerigia e ambiente
- diritto pubblico
- diritto delle nuove tecnologia
- urbanistica ed edilizia
- varia e saggistica
- contabilit? e bilancio
- cosulenza del lavoro
- Back
- corsi
- eventi e convegni



